Aggiornato il 07/08/2023
Da qualche anno esistono erogatori d’acqua domestici capaci di filtrare l’acqua del rubinetto dalle eventuali sostanze indesiderate, rendendola leggera e ideale.
Questo articolo è ricco di consigli su come scegliere i migliori sistemi di filtraggio d’acqua sul mercato con la capacità di ridurre le possibili sostanze indesiderate.
Gli Italiani consumano più acqua in bottiglia rispetto a quella del rubinetto.
L’Italia si trova infatti al primo posto in Europa ( e al secondo nel mondo), in termini di quantità di bottigliette di PET consumate.
Molte persone esitano a bere acqua del rubinetto, anche se questa è costantemente controllata e viene trattata adeguatamente prima di essere immessa nelle reti cittadine.
Consigli per acquistare i migliori erogatori d’acqua domestici?
Sul mercato tuttavia esistono diverse tipologie di erogatori d’acqua casalinghi con caratteristiche differenti a seconda della potenza, della tipologia di acqua, del numero di persone presenti in famiglia ecc.
Per scegliere il miglior erogatore d’acqua per la propria casa bisogna per prima cosa focalizzarsi su alcuni punti fondamentali.
Numero dei componenti della famiglia
Quando si richiedono informazioni su erogatori d’acqua per la cucina, una caratteristica da prendere in considerazione è quanti litri all’ora può erogare.
Questo per soddisfare le esigenze dell’intera famiglia, in relazione al numero dei componenti.
Una persona che vive da sola ovviamente consuma un quantitativo di acqua minore rispetto ad una famiglia di 4, 5 o 6 persone, orientandosi su modelli con una minor produzione di litri/h.
Erogatore Acqua a 0€
Personalizzabile in base alle tue esigenze, fredda, liscia o gassata
Formula zero pensieri con pacchetto ALL INCLUSIVE sulla manutenzione
Compila questo modulo per chiedere informazioni senza nessun impegno
Subito il TEST GRATUITO dell’acqua di casa

Acqua desiderata : liscia e gassata
Gli erogatori d’acqua domestici offrono acqua liscia, dal sapore leggero. Esistono inoltre dei modelli che erogano acqua frizzante, per soddisfare ogni tipo di palato.
I migliori erogatori d’acqua domestici sono quelli che permettono di scegliere l’acqua che più si desidera. Inoltre, associando il rubinetto più idoneo, vi è la possibilità di disporre di acqua fresca e a temperatura ambiente.
Le caratteristiche dell’acqua del rubinetto
La scelta tra i migliori erogatori acqua domestici va fatta anche in base alla tipologia d’acqua erogata nella propria zona.
In alcuni casi l’acqua può contenere un’elevata concentrazione di cloro, sviluppando un sapore non piacevole al palato.
Proprio per questo è sempre opportuno effettuare un test della propria acqua di casa in modo da conoscere le sue caratteristiche.
Esistono molti test fai da te, ma è sempre meglio affidarsi a personale qualificato in modo da conoscere i valori in modo più preciso e farsi consigliare direttamente il distributore d’acqua più specifico.
Dove posizionare l’erogatore d’acqua domestico
Gli erogatori d’acqua casa vanno scelti anche in base allo spazio disponibile in cucina.
È possibile distinguerne tre tipologie: sopralavello, sottolavello e sottozoccolo.
- L’erogatore acqua domestico sopralavello necessita di abbastanza spazio poiché va appoggiato sul piano della cucina.
- Erogatore acqua casalingo sottolavello, più piccolo e discreto, è installabile direttamente sotto il lavandino.
- L’impianto di filtrazione acqua sottozoccolo invece, forte della sua forma slim, viene installato sotto lo zoccolo del mobile della cucina
Gli impianti di Acqualife ad esmpio, offrono un’elevata prestazione e un design originale, adattabile a ogni tipo di cucina.
Conoscere il tipo di filtrazione: microfiltrazione , ultrafiltrazione, osmosi inversa
Gli erogatori d’acqua per la casa hanno differenti modalità di filtraggio.
La più diffusa è l’osmosi inversa che purifica l’acqua facendola passare tramite una membrana filtrandola da tutte le sostanze indesiderate e le sostanze inquinanti.
- Microfiltrazione: con cui viene eliminato il sapore del cloro e la membrana blocca il passaggio delle sostanze indesiderate fino a 0.1 micron, come ad esempio le farine, spore e batteri patogeni.
- Ultramicrofiltrazione: le sostanze indesiderate vengono bloccate 10 volte di più rispetto alla microfiltrazione fino a 0.01 micron e alcune sostanze che vengono eliminate sono i virus, coloranti sintetici, polveri di carbone ecc.
- Osmosi inversa: le membrane eliminano fino al 99.9% delle eventuali sostanze indesiderate, l’acqua è più leggera e senza metalli pesanti, nitriti e nitrati, bloccando il passaggio fino a 0.001 micron.
In base a queste premesse, si può concludere che i migliori erogatori acqua domestici sono quelli che rispondono in maniera più precisa alle proprie necessità, grazie alle quali si può scegliere la soluzione più adatta.
Il brand Acqualife è leader in Italia per la filtrazione d’ acqua domestica e in base alle esigenze delle famiglie, propone il prodotto migliore da inserire nella propria cucina.