Vai al contenuto
Home | Notizie sull’acqua di qualità | Acqua da bere | Acqua filtrata in casa: il benessere anche per gli animali domestici

Acqua filtrata in casa: il benessere anche per gli animali domestici

acqua per i nostri animali domestici
Condividi subito con un amico:

La qualità dell’acqua è un tema che oggi riguarda tutta la famiglia, compresi cani, gatti e tutti gli animali domestici. Sempre più famiglie italiane si rendono conto che anche gli amici a quattro zampe possono trarre vantaggio nell’avere a disposizione acqua filtrata ogni giorno.

Eliminare eventuali sostanze indesiderate come cloro, calcare, metalli pesanti e microplastiche significa offrire loro un’acqua più leggera, dal sapore gradevole ed estremamente adatta alle loro esigenze fisiologiche.

Perché scegliere l’acqua filtrata per gli animali domestici

Chi possiede animali da tenere in casa sa quanto sia importante garantire loro un’alimentazione equilibrata e un ambiente salubre. L’idratazione quotidiana è parte di questo equilibrio, anche quando questi consumano acqua del rubinetto. Nonostante il liquido subisca diversi controlli nel suo tragitto dall’acquedotto comunale fino agli edifici residenziali, una volta entrato negli impianti domestici potrebbe incontrare tubazioni obsolete. In questo caso, potrebbe venire a contatto con sostanze indesiderate, che influiscono sul suo gusto e sulla sua composizione organica.

Il benessere degli animali, dunque, potrebbe risentirne: alcuni cani e gatti spesso bevono poco poiché percepiscono odori o sapori sgradevoli legati al cloro o al calcare. Offrendo loro acqua filtrata, più leggera e priva di impurità, si favorisce un consumo più regolare.

Acqua migliore da bere: i benefici

Il liquido filtrato con dispositivi a osmosi inversa rappresenta la scelta di acqua migliore da bere, non solo per gli esseri umani ma anche per gli animali. Tra i principali vantaggi ci sono:

  • Un gusto più gradevole, grazie all’eliminazione di eventuali sostanze indesiderate e residui metallici, che potrebbero alterarne il sapore. L’acqua diventa più neutra e stimola cani e gatti a bere di più.
  • Il benessere digestivo, poiché senza la presenza di possibili impurità e microplastiche, l’organismo assorbe meglio i liquidi, favorendo l’assimilazione dei nutrienti e l’idratazione.
  • La sicurezza per i cuccioli e gli animali anziani, ovvero le categorie più fragili che necessitano di un’acqua di qualità e facilmente assimilabile.
  • La prevenzione di problemi alle vie urinarie: uno studio di Trupanion, compagnia assicurativa per animali domestici di Seattle, ha riscontrato un’incidenza maggiore di problemi agli organi emuntori negli animali che bevono acqua ricca di calcio e magnesio.
  • I benefici a lungo termine poiché diversi studi veterinari mostrano che gli amici a quattro zampe che si idratano con acqua di qualità hanno pelo e pelle più sani e mantengono livelli di energia migliori.

I benefini nell'assume acqua leggera e fresca

Gli usi dell’acqua filtrata per gli animali domestici

Il vantaggio di avere un filtro per l’acqua domestica va oltre le ciotole di cani e gatti. L’acqua trattata con ultrafiltrazione e osmosi inversa diventa utile anche in altri contesti legati agli animali.

  • Preparazione dei pasti casalinghi: chi cucina riso, pollo o verdure per il proprio amico a quattro zampe può utilizzare un’acqua leggera, migliorando la qualità complessiva del pasto.
  • Igiene e pulizia: usare acqua filtrata per lavare gli animali aiuta a prevenire irritazioni e fastidi dovuti al contatto dell’epidermide con eventuali sostanze indesiderate.
  • Acquari e piccoli animali: anche pesci e roditori beneficiano di un’acqua leggera. Questa può infatti essere utilizzata per riempire acquari e vasche.

Quali sono le domande più comuni sull’acqua filtrata per animali

Gli animali possono bere la stessa acqua filtrata che beviamo noi?
Sì. L’acqua depurata con sistemi domestici certificati è sicura anche per cani, gatti e altri animali.
L’acqua filtrata fa bene alla salute di cani e gatti?
Bere acqua più pulita e priva di residui può contribuire al benessere generale, riducendo il rischio di problemi renali e disturbi gastrointestinali negli animali più sensibili.
È meglio l’acqua filtrata o quella in bottiglia?
L’acqua filtrata è una soluzione più pratica ed ecologica: niente plastica da smaltire, costo inferiore, qualità costante e assenza di microplastiche.
I miei animali berrebbero di più con l’acqua filtrata?
Spesso sì. Eliminando cloro e cattivi odori, l’acqua diventa più gradevole e gli animali sono invogliati a bere con maggiore frequenza.
I cuccioli e gli animali anziani traggono beneficio dall’acqua filtrata?
Sì. Cuccioli e animali anziani hanno un organismo più delicato, offrire loro acqua filtrata aiuta a prevenire stress e problemi digestivi, favorendo una migliore idratazione.

acqua del lavandino

Perché scegliere l’acqua filtrata per gli animali da tenere in casa

Scegliere di installare un dispositivo filtrante domestico è un gesto di cura per tutta la famiglia, animali domestici compresi. Garantire loro acqua migliore da bere significa favorire una corretta idratazione e migliorare la qualità della vita quotidiana. In definitiva, un piccolo cambiamento che rende più felici i fedeli compagni a quattro zampe (e non solo).

Ma come scegliere il migliore sistema di filtrazione per la casa? Basta richiedere un test gratuito dell’acqua per ricevere la visita a domicilio di un esperto Acqualife.

Condividi subito con un amico: