Il ph dell’acqua è un valore che si classifica grazie alla metrica da acido a neutro ad alcalino con una misurazione da 0 a 14.
In questa sigla infatti “p” significa “potenziale” ed “H” sta ad indicare “Hydrogen“.
Questo indice fornisce un’informazione relativa alle proprietà corrosive o incrostanti e corrisponde alla concentrazione di ioni di idrogeno nell’acqua.
Indice dei contenuti
Significato della scala dei valori del Ph
Ph alcalino o Ph basico
Si parla di soluzione alcalina o basico quando il valore del liquido è maggiore di 7.
Ph neutro valore
Viene definito ph neutro quando una soluzione alcalinacquosa a 25 gradi è pari a 7
Ph acido
Se la misurazione è inferiore a 7 viene classificato come una soluzione acida
Riassumiamo i valori delle varie soluzioni
- Soluzioni neutre pH = 7
- Soluzioni acide pH < 7
- Soluzioni alcaline pH > 7
Che cos’è il pH dell’acqua
Questo è un parametro che è sempre meglio verificare: se si tratta di acqua in bottiglia lo si può controllare direttamente sull’etichetta della bottiglia.
L’acqua pura, considerata tale alla temperatura di 25 gradi e distillata viene denominata neutra (7).
Tuttavia, solitamente sono disciolte delle sostanze minerali che le conferiscono, a seconda della presenza maggiore o minore di ioni di idrogeno (ioni H+), la caratteristica di una maggiore o minore acidità o basicità.
Infatti, in presenza di un alto numero di ioni idrogeno, l’acqua è acida; di conseguenza, il valore si abbassa e, se venisse rilevato, risulterebbe inferiore a 7.
Questo avviene quando l’acqua contiene un acido, come, ad esempio, l’acido cloridrico (HCl), che libera nell’acqua ioni idrogeno.
Generalmente, in acque che scorrono nel sottosuolo, il valore del è compreso fra 6,5 e 8,5.
Concentrazioni elevate di anidride carbonica libera, causano l’acidità dell’acqua in quanto l’anidride carbonica genera acido carbonico nell’acqua; per questo motivo le acque gassate sono più acide di quelle lisce.
Le acque di sorgente, di tipologia bicarbonato-calcica, sono prevalentemente alcaline o basiche (tra 7 e 8).
Importanza del ph acqua
Quando è destinata al consumo come acqua potabile, questo parametro viene costantemente monitorato; infatti, brusche variazioni possono essere causate da un’alterazione della composizione oppure dall’inquinamento.
Una gradazione tendente all’acido può essere causa di fenomeni di corrosione delle tubature e può avere, come conseguenza, il rilascio di metalli pesanti nell’acqua.
Un elevato ph, invece, può favorire la formazione di incrostazioni nelle tubature e causarne la parziale occlusione.
Come migliorare il ph nell’acqua che beviamo
L’acqua di casa può essere più acida del dovuto, quindi non essere ideale, anche per il sapore, oltre a comportare possibili rischi già citati per la salute.
Al contrario, un’acqua alcalina, pur non causando rischi per la salute, può creare altri problemi; essendo un’acqua dura, riduce l’efficienza di alcuni elettrodomestici e lascia dei depositi su stoviglie e lavelli, specialmente su quelli d’acciaio.
Fortunatamente, la moderna tecnologia ci consente di trovare soluzioni valide per questi problemi e per la nostra salute, utilizzando depuratori per l’acqua domestici e soluzioni per togliere il calcare dall’acqua corrente in modo naturale grazie all’osmosi inversa.
Acqualife è un’azienda leader in Italia nel settore della depurazione d’acqua, che utilizza le tecnologie più avanzate, come il sistema di microfiltrazione oppure l’osmosi inversa, un procedimento moderno che consente di ottenere un’acqua pura senza l’uso di prodotti chimici, quindi in modo naturale.
Perché misurare il valore dell’acqua?
Il ph acqua può influenzare la tossicità e la solubilità di sostanze chimiche e metalli pesanti nell’acqua.
Per questo motivo, i valori estremi rendono queste sostanze più mobili, aumentandone il rischio di assorbimento.
Un valore estremamente basso aumenta il rischio che le sostanze tossiche mobilizzate vengano assorbite dall’uomo.
Per le acque distribuite attraverso la rete idrica, la legislazione vigente prevede che il ph sia compreso fra 6,5 e 9,5; mentre, per le acque minerali, non ci sono disposizioni specifiche al riguardo.
Il Valore del Ph nei cibi
Molto acido | Moderatamente acido | Neutro | Moderatamente alcalino | Molto alcalino |
|
|
|
|
|