L’acqua che scorre nel nostro paese è potabile per legge, ma i residui calcarei e minerali presenti nell’acqua dei rubinetti, la possono rendere appesantita.
Proprio per questo è consigliabile utilizzare un purificatore acqua , che oggi sono differenziati in microfiltrazione, ultrafiltrazione e osmosi inversa, ognuno con il proprio filtro acqua potabile.
Ecco alcuni consigli per scegliere quello più adatto alle tue esigenze famigliari.
Indice dei contenuti
Controllo della qualità dell’acqua domestica con un test gratuito
E’ importante effettuare un controllo della qualità dell’acqua domestica per verificare i livelli di durezza, salinità e residuo fisso .
Inoltre si verificherà la presenza di eventuali sostanze indesiderate.
Identificare la fonte della tua acqua di rubinetto è il primo passo per scegliere il miglior erogatgore d’acqua per la tua casa.
Gli esperti Acqualife possono effettuare un pratico test e proporre consulenze professionali sull’apparecchio migliore in base all’esigenza di filtraggio.
Lo stesso test permetterà di riconoscere anche la più appropriata tecnologia di filtrazione per ogni singolo caso.
Erogatore Acqua a 0€
Personalizzabile in base alle tue esigenze, fredda, liscia o gassata
Formula zero pensieri con pacchetto ALL INCLUSIVE sulla manutenzione
Compila questo modulo per chiedere informazioni senza nessun impegno
Subito il TEST GRATUITO dell’acqua di casa

Consumo giornaliero dell’acqua per scegliere il corretto filtro acqua potabile
Altro requisito da tenere d’occhio, che è indipendente dal risultato del test dell’acqua, è la quantità di acqua che viene consumata giornalmente.
Si analizzerà il consumo giornaliero di acqua della tua famiglia per valutare l’erogatore d’acqua domestico più idoneo e quindi il suo filtro acqua potabile.
Per avere la sicurezza che l’acqua che si andrà ad assumere sia buona, pura e fresca si effettuerà un ulteriore test che verificherà la corretta composizione dell’acqua una volta che l’impianto è stato insallato.
Il filtro acqua potabile in base ai tre tipi di filtraggio
Per migliorare la propria acqua di casa è opportuno verificare quanto citato prima e in base alle varie caratteristiche verrà consigliato il più idoneo filtro per filtrata la propria acqua di casa.
Esistono tre tipi di filtrazione :
- Microfiltrazione
- Ultrafiltrazione
- Osmosi Inversa
La microfiltrazione riduce il passaggio di eventuali sostanze indesiderate e toglie il sapore del cloro.
Successivamente abbiamo l’ ultrafiltrazione che oltre a bloccare eventuali impurità 10 volte in più rispetto alla microfiltrazione, la qualità dell’acqua è migliore per bere e cucinare.
Invece come filtro acqua potabile più richiesto abbiamo l’osmosi inversa, un processo del tutto naturale che riduce il passaggio eventuali sostanze indesiderate rendendo l’acqua notevolmente più leggera.
Acqualife ti affianca nella scelta del corretto filtro
Acqualife, leader nell’ambito della filtrazione dell’acqua al punto d’uso, saprà consigliare il giusto erogatore d’acqua domestico in base alle esigenze della famiglia.
Darà la prova che l’acqua che si andrà ad assumere sia idonea e ottimale.
Per non lasciare soli i clienti, Acqualife effettuerà annualmente un controllo ordinario, che permetterà il controllo dei filtri e dei valori principali dell’acqua.
Per questo motivo propone assistenza e manutenzione, grazie a pacchetti come l’All Inclusive, che ti permetteranno di assumere acqua senza pensieri.