Godere di acqua filtrata, leggera e fresca direttamente dal rubinetto è semplice con un erogatore d’acqua domestico.
Un dispositivo tecnologico che, tramite la presenza di diverse membrane, riduce eventuali sostanze indesiderate dall’acqua.
Evitare sprechi, ridurre il consumo di bottiglie in plastica ed eliminare la logistica legata al trasporto di pesanti casse d’acqua, sono i benefici più evidenti dell’installazione di un sistema di filtraggio per la casa.
Ecco come avviene e perché affidarsi a un’azienda come Acqualife che opera da anni sul mercato italiano.
Indice dei contenuti
Erogatore d’acqua domestico, perché averlo in casa
La filtrazione al punto d’uso direttamente dal rubinetto di casa, permette di avere a disposizione un’acqua leggera e salutare che favorisce il benessere di tutta la famiglia.
In Italia l’acqua pubblica è monitorata con la garanzia che rispetti i parametri di potabilità definiti per legge.
Questo avviene solamente nel percorso che dall’acquedotto la porta al’interno degli edifici. Da lì il Comune non ha più controllo sulla qualità e lo stato di manutenzione degli impianti privati.
Se l’acqua incontra tubazioni o altre componenti obsolete o danneggiate, potrebbe infatti entrare a contatto con sostanze indesiderate.
Avere un erogatore d’acqua domestico permette di eliminare eventuali sostanze residue e di migliorarne il sapore, rendendola di qualità e sempre accessibile.

Erogatore d’acqua domestico, come richiederlo
Chi vuole godere di acqua filtrata a casa può prenotare un test dell’acqua gratuito con gli esperti di Acqualife.
La visita a domicilio di un Tecnico Ambientale in Biosicurezza per l’Acqua, professionista certificato, aiuterà a valutare la qualità dell’acqua che scorre dal rubinetto.
A questo punto, l’esperto potrà consigliare le migliori soluzioni personalizzate in base al numero dei componenti della famiglia e al livello di filtrazione necessario.
Una volta scelto il prodotto, si potrà passare alla fase successiva, con l’installazione di un erogatore acqua a casa.
Installazione dell’erogatore acqua a casa dove posizionarlo?
L’installazione dell’erogatore acqua casalingo differisce a seconda del suo posizionamento.
Per esigenze funzionali può infatti essere collocato sotto lo zoccolo oppure sotto al lavello, mentre per motivi estetici si possono scegliere i modelli Acqualife con erogatore da appoggiare direttamente sul top della cucina.
In questo caso, gli installatori avranno cura di nascondere le componenti tecniche per valorizzare il design impeccabile dell’impianto di filtraggio.
Chi lo desidera può anche optare per l’acquisto di un apposito rubinetto a più vie, per far scorrere dallo stesso erogatore acqua filtrata con osmosi inversa e acqua potabile non filtrata.

Installazione erogazione acqua casalingo come funziona
Ogni Acqualife viene consegnato e installato da tecnici esperti che svolgono accurati controlli per garantirne la massima efficacia.
L’installazione erogatore acqua per la casa a regola d’arte viene effettuata solamente da personale specializzato con esperienza pluriennale, sempre aggiornato sulle evoluzioni tecnologiche di ogni erogatore d’acqua domestico.
Una volta verificato il funzionamento dell’impianto in ogni fase del lavoro, il tecnico conclude l’installazione erogatore acqua d’appartamento con un test finale di controllo.
In questo modo potrà mostrare a tutta la famiglia la qualità dell’acqua ottenuta con il dispositivo Acqualife.
Erogatore d’acqua domestico, cosa fare una volta installato?
Una volta installato il erogatore d’acqua domestico sarà possibile iniziare fin da subito a bere un’acqua leggera e ideale.
Nel lungo periodo Acqualife offre un’assistenza dedicata e altamente professionale a tutti coloro che hanno scelto l’installazione erogatore d’acqua a casa, con controlli periodici dei filtri per avere sempre a disposizione un’acqua di qualità.


